La Calcolatrice di Google.

Effettuando un calcolo sul modulo di ricerca di Google.com comparirà d’ora in poi una calcolatrice scientifica realizzata in HTML5.

Google ci renderà la vita più facile facendo calcoli con una vera e propria calcolatrice scientifica virtuale la quale apparirà sulla pagina ogni qualvolta si lasci intendere che con la propria ricerca si ha la necessità di effettuare operazioni con numeri e funzioni, o combinare lunghe espressioni.

Il noto e semplice modulo di ricerca “mi sento fortunato”, si è evoluto nel tempo ed in molti modi, introducendo il nuovo tassello aggiunto ad un quadro già di per sé ricco di opportunità.
La novità in questo caso non è nei calcoli in sé, che Google già consentiva di fare sul proprio modulo di ricerca, ma nello strumento ulteriore che metterà a disposizione per meglio combinare le cifre sfruttando la tastiera di una vera e propria calcolatrice scientifica fatta a bit.

Può diventare un convertitore di unità di misura in tempo reale. Se, ad esempio, si vuole conoscere l’equivalenza tra metri e miglia deve scrivere “100 metri in miglia” e ottiene il risultato.
Attualmente questa calcolatrice non ancora disponibile per la divisione italiana quindi per visualizzarla sulla propria pagina è necessario avviare la ricerca sotto il dominio: google.co.uk, cliccare su english e infine il calcolo da fare. Si aprirà la pagina con la calcolatrice di Google.

La calcolatrice di Google.com è realizzata con codice HTML5, è virtuale e non occupa spazio sul tuo piano di lavoro non la dimentichi in giro e non ha bisogno di batterie: funziona, semplicemente, ovunque Google metta a disposizione il proprio modulo di ricerca.

google

Sybow Srls a socio unico
Via Andrea Doria, 17
20124 Milano
P.IVA 11194890965

Tel. +39 328.9023334